Festival del Gusto e dei prodotti tipici Modenesi
18 OTTOBRE
Partenza al mattino, sosta per ristoro facoltativo. Arrivo a Modena, incontro con guida locale e visita della città. Modena, è una città dall’importante passato, sorta lungo la storica via Emilia, fu un insediamento etrusco, poi gallico (Galli Boi), quindi, nel 183 a.C., colonia romana. La città, che fu capitale del ducato estense per un lungo periodo, subì una grossa trasformazione urbanistica e architettonica. Custodisce al suo interno piccoli gioielli d’arte, come la Cattedrale romanica, completamente in marmo bianco situata nel cuore di Modena, in Piazza Grande, e inserita dall’Unesco, insieme alla stessa piazza e alla Ghirlandina nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità. A seguire rimanente parte della giornata libera da passare tra le bancarelle e i numerosi eventi in occasione della “Bonissima”, un festival che celebra tutti i prodotti tipici Modenesi. Pranzo libero in uno dei tanti punti ristoro. Nel tardo pomeriggio ritrovo al bus, inizio del viaggio di rientro e arrivo previsto in serata.
Servizi Compresi: Bus – Accompagnatore – Guida locale
N.B.: *** NEI TOUR CHE PREVEDONO IL PRANZO FACOLTATIVO, L’EVENTUALE ADESIONE VA COMUNICATA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DEL TOUR ***
LA GITA SARÀ CONFERMATA CON UN NUMERO MINIMO DI 25 PARTECIPANTI, IN CASO CONTRARIO PROVVEDEREMO AL RIMBORSO COMPLETO DELLA QUOTA TRAMITE RIACCREDITO SUL METODO DI PAGAMENTO UTILIZZATO.